Legge 124/2017 (commi da 125 a 129) S.M.I.

Obbligo di comunicazione per aiuti e contributi pubblici.

L’articolo 1 comma 125 e seguenti della  legge 124/2017 ha previsto, in capo a enti non commerciali e imprese, l’obbligo di pubblicazione, entro il 30 giugno o all’approvazione del bilancio, delle informazioni relative a “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria” ricevuti da Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio precedente

I contribuenti soggetti all’obbligo sono tutti quelli iscritti al Registro delle imprese, quali:
  • società di Capitali
  • società di persone 
  • ditte individuali esercenti attività di impresa
  • società cooperative oltre che Enti Non Commerciali e Cooperative sociali che svolgono attività a favore degli stranieri. Sono esclusi i liberi professionisti.

Sono oggetto di pubblicazione tutti gli aiuti di Stato, se di importo complessivo superiore a 10.000€. L’importo è su base annua e deve essere conteggiato secondo il criterio di cassa (erogati / incassati).
Sono soggetti all’obbligo i seguenti aiuti/contributi: sovvenzioni; sussidi; contributi (inclusi i contributi in conto capitale, conto esercizio e/o conto interessi); vantaggi (incluse, ad esempio, le garanzie pubbliche su finanziamenti ricevuti, nonché, l’utilizzo di beni pubblici a condizioni di vantaggio rispetto ai prezzi di mercato).


DL sostegni bis.

Contributi anti covid legge 23 luglio 2021 n. 106

Adempimenti ex DL Sostegni bis – Contributi Anti Covid

La Legge 23 luglio 2021, n. 106 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, relativamente al «Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022 », prevede 60 mln di euro da destinare alle scuole paritarie per spese per l’acquisto di beni e servizi, e che verrà ripartito con decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze tra le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie paritarie in proporzione al numero degli alunni iscritti.

Pubblichiamo di seguito le informazioni richieste ai sensi dell’art. 58 co.5 dell’atto normativo di cui sopra.


 allegati
Spaziatore
Scarica file   Legge 124/2017 (Art. 1 Commi da 125 a 129)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Contributi anti Covid
Spaziatore
Spaziatore
 

Esci Home